Dal 1998 ci illuminiamo con la magia del Borgo Incantato

Un viaggio tra magia, cultura e tradizione.

Il Borgo Incantato è il primo festival dell’arte di strada del Sud d’Italia, un evento pionieristico che dal 1998 trasforma Gerace, nel cuore della Calabria, in un palcoscenico magico e internazionale di eccellenza artistica.

Incastonata come una perla nel Parco Nazionale dell’Aspromonte, Gerace domina la Locride dalla sua collina circondata da antichi uliveti, con lo sguardo che spazia fino alle acque cristalline del Mar Ionio. Qui, ogni anno, a fine luglio (e a fine dicembre per la Winter Edition), artisti di strada, musicisti e performer, provenienti da ogni angolo del mondo, animano i suggestivi vicoli e le piazze con spettacoli insoliti e coinvolgenti, aperti a tutti.

Il Borgo Incantato, festival internazionale di Arte di Strada, Teatro Urbano e Circo Contemporaneo è un’esperienza unica, per riscoprire il patrimonio culturale di Gerace, tra i Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, con una nuova visione.

Visione e Missione

La nostra visione è quella di consolidare Il Borgo Incantato come un modello per gli eventi culturali nel Mezzogiorno, valorizzando da oltre due decenni l’incontro tra l’arte di strada e il patrimonio storico-culturale millenario di Gerace, e creando una rete stabile di collaborazioni tra artisti internazionali, comunità locali, istituzioni e operatori del settore gastronomico.

Il coinvolgimento attivo della comunità locale attraverso il “percorso dei saperi” con spazi dedicati all’artigianato tradizionale autentico e il “percorso dei sapori” con punti di degustazione allestiti in atri, cortili e cantine storiche dove i cittadini preparano piatti tradizionali spesso indossando abiti tipici, impreziosisce la manifestazione creando un legame tra visitatori e abitanti.

Vogliamo che Gerace diventi sempre più un laboratorio permanente dove arte di strada, tradizione e innovazione si fondono per costruire un futuro culturale sostenibile e di qualità riconosciuta a livello europeo.

Crediamo che l’arte di strada, il teatro urbano e il circo contemporaneo siano strumenti potenti per creare connessioni autentiche tra culture diverse, costruendo ponti tra le tradizioni calabresi e le espressioni artistiche globali. Ogni edizione, con il suo focus dedicato a paesi e culture differenti, arricchisce il dialogo interculturale nel cuore dell’Aspromonte.

La Nostra Storia

Il Borgo Incantato nasce nel 1998 con la direzione artistica di Gigi Russo, come unicum nel panorama calabrese: è stata infatti la prima a porre l’arte di strada al centro del proprio progetto, distinguendosi nettamente da eventi che utilizzavano gli artisti di strada come semplice complemento a sagre o manifestazioni dedicate ai prodotti tipici.

I primi importanti finanziamenti della Provincia di Reggio Calabria hanno permesso un debutto caratterizzato da un successo travolgente. Tuttavia, è stato il Comune di Gerace ad assumere coraggiosamente la titolarità del festival dal 2000, mantenendo il nome “Il Borgo Incantato” e adottando una struttura organizzativa più snella ma comunque altamente qualificata.

La continuità gestionale è stata garantita dall’amministrazione comunale che ha affidato la responsabilità organizzativa alla dottoressa Loredana Panetta, funzionaria dell’area amministrativa oltre che coordinatrice ed esperta di programmazione europea, mantenendo la direzione artistica di InStrada srl di Gigi Russo.

Dal 2024 Il Borgo Incantato è finanziato dal progetto PNRR “Gerace Porta del Sole”, ed offre un’esperienza multisensoriale che unisce spettacoli di giocoleria, esibizioni di marching band, laboratori interattivi e un’area street food sempre più raffinata, dove i visitatori possono degustare le eccellenze enogastronomiche calabresi in un contesto di pura magia artistica.

Riconosciuto ufficialmente dalla Regione Calabria e dal Ministero della Cultura attraverso il sostegno del FUS, questa manifestazione ha conquistato negli anni una reputazione di qualità che attira performer di livello mondiale e tantissimi visitatori da tutta Italia.

Il nostro Team

Dietro ogni edizione del Borgo Incantato c’è una squadra consolidata che da oltre vent’anni garantisce eccellenza organizzativa e continuità artistica. Gigi Russo, direttore artistico e ideatore del festival, con i suoi 39 anni di esperienza nel settore e il background di co-fondatore del Ferrara Buskers Festival, assicura una direzione artistica di livello internazionale.

Il nostro team si avvale della collaborazione diretta dell’Amministrazione Comunale di Gerace, che nonostante i limiti strutturali tipici di un piccolo comune, dedica il massimo impegno alla promozione culturale. Questa sinergia istituzionale ha permesso di mantenere alta la qualità dell’evento per 24 edizioni consecutive.

Le collaborazioni si estendono a livello regionale e nazionale: lavoriamo attivamente con la Regione Calabria per partecipare a fiere e incontri, sia in Italia che all’estero, al fine di stringere partnership con operatori del settore. Il riconoscimento del Ministero della Cultura attraverso il sostegno del FUS testimonia la qualità del nostro lavoro di squadra.

Il festival si avvale della partecipazione attiva di associazioni locali, come la Pro Loco e l’Associazione Leggendo, e degli operatori culturali e turistici della Locride. Due tour operator, Serratore e Reghion Travel, collaborano abitualmente alla promozione dell’evento oltre i confini regionali. Inoltre, il festival beneficia della rete di supporto dell’Associazione dei Borghi più belli d’Italia e l’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.

Un Impegno per la Comunità

Il Borgo Incantato rappresenta molto più di una semplice manifestazione culturale: costituisce un motore di sviluppo collettivo che unisce la comunità di Gerace in un progetto condiviso di valorizzazione territoriale.

Anno dopo anno, la rassegna attrae flussi turistici sempre più consistenti, generando un impatto positivo sull’economia locale e rafforzando il tessuto sociale del paese. La nostra filosofia si fonda sulla promozione di un modello turistico etico e rispettoso, che tuteli il patrimonio ambientale e culturale del territorio, mentre favorisce la creazione di nuove possibilità lavorative e di sviluppo per chi vive e opera a Gerace.

L’evento diventa così un catalizzatore di energie creative e imprenditoriali, trasformando ogni edizione in un’occasione di crescita condivisa che alimenta l’orgoglio di appartenenza alla comunità e costruisce le basi per un futuro più sostenibile.

Partecipa al Nostro Sogno

Unisciti a noi in questa straordinaria avventura!

Che tu sia un artista, uno sponsor, o semplicemente un appassionato di cultura, c’è sempre un posto per te nel nostro Borgo Incantato.

Se desideri saperne di più, partecipare o contribuire, contattaci.

La magia del nostro borgo ti aspetta!

Torna in alto